Home Page > Domande videoproiettori > Installazione videoproiettore: come configurare il proprio proiettore?
CONSIGLI TECNICI
Qualche consiglio sul proiettore: manutenzione del videoproiettore
Proiettore fuori uso o lampada fulminata? I problemi più frequenti
Lampade originali o compatibili?: varie soluzioni di ricambio lampade
Installazione videoproiettore: come configurare il proprio proiettore?
Retroproiettore, videoproiettore: la differenza ?
Acquisto videoproiettore: LCD, DLP, Tritubo, i criteri di selezione ?
TESTIMONIANZE DEI CLIENTI![]() |
![]() |
INFOCUS OI-SP-LAMP-006( Lampada videoproiettore original inside), comprata il 22/6/2014, risposta per il sondaggio qualità da Roma> Leggere il seguito |
![]() |
Lazio |
![]() |
INFOCUS MCEL-SP-LAMP-032( Lampada videoproiettori Genius), comprata il 19/6/2014, risposta per il sondaggio qualità da SANTAGATA DEI GOTI> Leggere il seguito |
![]() |
Campania |
Installazione videoproiettore: come configurare il proprio proiettore?
Quando si procede all'installazione del videoproiettore, raramente l'apparecchio è configurato in modo da rispondere perfettamente agli standard di diffusione che desideriamo. Spetta a noi, gli utenti, di modificare le impostazioni al momento dell'installazione del videoproiettore per migliorare il rendimento dell'immagine.
Queste messe a punto si effettueranno in funzione dell'installazione del videoproiettore, dell'uso e delle funzionalità del proiettore.
La luminosità del vostro proiettore
La luminosità è un elemento fondamentale per la qualità dell'immagine del videoproiettore. È espressa in lumen ed agisce sulla quantità di luce nelle sfumature di grigio della vostra immagine.
Per ottimizzare la qualità delle vostre proiezioni, prima di tutto dovete regolare la luminosità del vostro proiettore.
È importante sapere che con una luminosità troppo elevata, il nero diventa grigio e con una luminosità troppo bassa, le sfumature di grigio non sono più restituite.
In entrambi i casi, l'immagine è spenta perché perde dei dettagli, quindi bisogna cercare di trovare il giusto equilibrio.
Anche la distanza tra il videoproiettore ed il vostro schermo è un elemento da prendere in conto per la messa a punto della luminosità del vostro proiettore.
Il contrasto del vostro proiettore
Una corretta regolazione del contrasto del vostro videoproiettore migliora considerevolmente la qualità delle proiezioni offrendo dei colori luminosi. Il contrasto riequilibra le zone d'ombra e le zone luminose della vostra immagine.
Andare in Menu/ Colori
La proiezione dell'immagine
Alcuni supporti per videoproiettori (in particolare i supporti a soffitto) hanno bisogno di un'installazione del videoproiettore… alla rovescia.
Perciò, per vedere l'immagine nel senso giusto, bisognerà fare una piccola modifica nel menu del vostro videoproiettore.
Andare in Menu/ Immagine/ Proiezione
La calibrazione di un videoproiettore
La calibrazione di un videoproiettore è un'operazione di trattamento dell'immagine video relativamente complessa, che permette però di ottimizzare la qualità delle proiezioni.
Questo processo richiede del materiale sofisticato e delle competenze tecniche elevate. Il sistema consiste nel realizzare un insieme di misure, di valutazioni e di analisi capaci di perfezionare al massimo la videoproiezione.
La calibrazione o la taratura del vostro videoproiettore aumenta il realismo dell'immagine sorgente (DVD, Blu-Ray, ecc.) e perfeziona le prestazioni audiovisive del vostro apparecchio.
In generale, quando si procede all'installazione del videoproiettore non è necessario calibrarlo, dal momento che il costruttore regola le impostazioni e i parametri di base per un uso più che soddisfacente del vostro apparecchio.
La sonda colorimetrica ed il software di installazione per videoproiettore
Un pacchetto di installazione per videoproiettore raggruppa il materiale che permette di regolare con precisione: la luminosità, la luce ambiente, la temperatura di colore del punto bianco e del punto nero, la gamma (la distribuzione della gamma tonale dell'immagine), ecc.
Il sensore comunicherà le misure di visualizzazione al vostro computer dotato del software. Quest'ultimo stabilisce una previsione in base alla quale i parametri saranno regolati per raggiungere un rendimento dell'immagine più realistico.
Prima di procedere alla calibrazione dell'immagine, vi consigliamo di far funzionare la vostra lampada per videoproiettore per alcune ore (circa un centinaio di ore). Lo scopo è quello di effettuare in quel momento le regolazioni stabili e definitive.
LE NOSTRE ATTUALITÀ
Videoproiettore Sony VPL HS60, un videoproiettore per l’Home Cinema...

ViewSonic PX702HD è tecnicamente un videoproiettore che incorpora la tecnologia DLP per migliorare la resa dei colori e limitare l'effetto rainbow. È dotato di una risoluzione Full HD (1920 ...
> Leggere il seguito...
Infocus IN76, un videoproiettore pronto all'uso con le sue impostazioni di fabbrica...

Epson punta alla mobilità e alla versatilità con il modello EB-S04. Il dispositivo pesa soltanto 2,4kg e le sue dimensioni sono di 77x234x297mm. È altamente qualific...
> Leggere il seguito...
47, rue Marcel Dassault
92100 Boulogne Billancourt, Francia.
Code fiscale: 00226729994
Partita IVA : 00226729994
Codice ESTERO : 009753563220