CONSIGLI TECNICI
Qualche consiglio sul proiettore: manutenzione del videoproiettore
Proiettore fuori uso o lampada fulminata? I problemi più frequenti
Lampade originali o compatibili?: varie soluzioni di ricambio lampade
Installazione videoproiettore: come configurare il proprio proiettore?
Retroproiettore, videoproiettore: la differenza ?
Acquisto videoproiettore: LCD, DLP, Tritubo, i criteri di selezione ?
Prodotto Associato in Vendita : | |
Scheda lampada : Lampade originali SONY LMP-H201. |
|
Scheda Proiettore : BRAVIA VPL-HW10 1080p SXRD BRAVIA VPL-HW15 1080p SXRD BRAVIA VPL-HW20A SXRD 1080p BRAVIA VPL-VW70 1080p SXRD BRAVIA VPL-VW80 SXRD BRAVIA VPL-VW90 SXRD ..... |
|
Consegna : 2 giorni | |
Prezzo Iva esclusa : € 279,00 | |
Videoproiettore Sony VPL HS60, un videoproiettore per l’Home Cinema
Sony VPL HS60 è un prodotto di fascia alta con tutte le funzionalità necessarie per eccezionali proiezioni home cinema: lens shift, connettività completa e funzionalità aggiuntive per migliorare la qualità dell'immagine. Uscito dal mercato nel settembre 2007, questo modello non è per questo da buttare: basta trovare una buona lampada per videoproiettore Sony VPL HS60, per esempio su lampadeproiettori.com.
Ovviamente, per adempire al suo ruolo di videoproiettore HD Ready, la sua risoluzione è WXGA 1280 x 720 pixel. Sony lo ha dotato anche di un contrasto di 10000:1 e di una lampada per videoproiettore Sony VPL HS60 UHP 1200 lumen. Inoltre, l'elaborazione digitale a 12 bit offre colori estremamente naturali.
La funzione "Cinema Black Pro" e la funzione Advanced Iris consentono di modificare dinamicamente il diaframma in base alla qualità del segnale in ingresso. In particolare, è possibile controllare l'apertura del diaframma per far risaltare le scene luminose e scurire le zone scure. Non dobbiamo dimenticare la funzione Real Colour Processing per calibrare in modo indipendente i colori proiettati in base alla sorgente utilizzata (DVD, sat/cavo, videoregistratore, console, ecc.). Il dispositivo purtroppo non è più disponibile sul mercato, ma per ottenere una lampada per il videoproiettore Sony VPL HS60 ci si può rivolgere a rivenditori autorizzati come lampadeproiettori.com. Tuttavia, a coloro che desiderano un nuovo videoproiettore consigliamo vivamente ViewSonic PX702HD, un videoproiettore con prestazioni quasi simili a Sony VPL HS60.
Il videoproiettore ViewSonic PX702HD si distingue inoltre per la sua compatibilità 3D, con effetti di profondità sorprendenti e senza sdoppiamento delle immagini. ViewSonic lo ha ovviamente dotato, come tutti i suoi prodotti, della tecnologia Super Color per una resa cromatica più realistica e accurata sia nelle zone scure che luminose. Per finire, ha un consumo energetico ridotto che garantisce una durata eccezionale della lampada, stimata fino a 10000 ore. Quando è abilitata la modalità SuperEco, l'apparecchio se inattivo passa automaticamente in stand-by per risparmiare ancora più energia.
Scopriamo il videoproiettore Sony VPL HS60
Sony VPL HS60 è un proiettore 3LCD di dimensioni standard, misura 36 x 13,5 x 34,8 cm per un peso di 5,6 kg. L'apparecchio per uso domestico è dotato di un'interfaccia di connessioni completa, inclusa una porta ethernet per il controllo remoto e un ingresso HDMI digitale che consente lo streaming ottimale di un flusso HD da un lettore HD o da una nuova Freebox HD.Ovviamente, per adempire al suo ruolo di videoproiettore HD Ready, la sua risoluzione è WXGA 1280 x 720 pixel. Sony lo ha dotato anche di un contrasto di 10000:1 e di una lampada per videoproiettore Sony VPL HS60 UHP 1200 lumen. Inoltre, l'elaborazione digitale a 12 bit offre colori estremamente naturali.
Le funzioni aggiuntive del videoproiettore del Sony VPL HS60
Il marchio ha incorporato alcune funzionalità per sfruttare ulteriormente tutti i punti di forza del videoproiettore Sony VPL HS60. Ad esempio, abbiamo la funzione lens shift, che consente il movimento manuale della lente per regolare l'immagine orizzontalmente e verticalmente. Con lo zoom x1.6 si può posizionare il videoproiettore VPL HS60 in modo molto flessibile, mantenendo comunque una qualità dell'immagine ottimale.La funzione "Cinema Black Pro" e la funzione Advanced Iris consentono di modificare dinamicamente il diaframma in base alla qualità del segnale in ingresso. In particolare, è possibile controllare l'apertura del diaframma per far risaltare le scene luminose e scurire le zone scure. Non dobbiamo dimenticare la funzione Real Colour Processing per calibrare in modo indipendente i colori proiettati in base alla sorgente utilizzata (DVD, sat/cavo, videoregistratore, console, ecc.). Il dispositivo purtroppo non è più disponibile sul mercato, ma per ottenere una lampada per il videoproiettore Sony VPL HS60 ci si può rivolgere a rivenditori autorizzati come lampadeproiettori.com. Tuttavia, a coloro che desiderano un nuovo videoproiettore consigliamo vivamente ViewSonic PX702HD, un videoproiettore con prestazioni quasi simili a Sony VPL HS60.
Presentazione del videoproiettore ViewSonic PX702HD
ViewSonic PX702HD è tecnicamente un videoproiettore che incorpora la tecnologia DLP per migliorare la resa dei colori e limitare l'effetto rainbow. È dotato di una risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), un contrasto elevato di 22000:1 e una sorgente luminosa che raggiunge i 3500 lumen.Il videoproiettore ViewSonic PX702HD si distingue inoltre per la sua compatibilità 3D, con effetti di profondità sorprendenti e senza sdoppiamento delle immagini. ViewSonic lo ha ovviamente dotato, come tutti i suoi prodotti, della tecnologia Super Color per una resa cromatica più realistica e accurata sia nelle zone scure che luminose. Per finire, ha un consumo energetico ridotto che garantisce una durata eccezionale della lampada, stimata fino a 10000 ore. Quando è abilitata la modalità SuperEco, l'apparecchio se inattivo passa automaticamente in stand-by per risparmiare ancora più energia.
LE NOSTRE ATTUALITÀ SONY
17/5/2019
Videoproiettore Sony VPL HS60, un videoproiettore per l’Home Cinema...
ViewSonic PX702HD è tecnicamente un videoproiettore che incorpora la tecnologia DLP per migliorare la resa dei colori e limitare l'effetto rainbow. È dotato di una risoluzione Full HD (1920 ...
> Leggere il seguito...
11/12/2012
Informazioni tecniche sul proiettore SONY VPL HS50...
Tecnologia
LCD
Utilizzo
Videogioco e Home Cinema
Alimentazione
Consumo in funzionamento
195 W
...
> Leggere il seguito...
Lampadeproiettori.com proprietà di HPL SARL
47, rue Marcel Dassault
92100 Boulogne Billancourt, Francia.
Code fiscale: 00226729994
Partita IVA : 00226729994
Codice ESTERO : 009753563220
47, rue Marcel Dassault
92100 Boulogne Billancourt, Francia.
Code fiscale: 00226729994
Partita IVA : 00226729994
Codice ESTERO : 009753563220